Toscano di nascita e Veneto d’adozione da molti anni risiede stabilmente a Verona che diventa così la sua città anche se il legame con la terra natale, rimanendo indissolubile, lo porta a condividere periodi di residenza in ambedue le città . Dopo la Maturità Artistica conseguita al Liceo Artistico Montanari di Verona frequenta L’Accademia di belle Arti Cignaroli sempre a Verona, dapprima frequentando un corso di restauro e decorazione di affreschi delle facciate dei palazzi Veronesi e successivamente il corso di Pittura del Maestro Aldo Tavella. Nel corso degli anni ha partecipato a diverse mostre personali e collettive. Sue opere si trovano in collezioni private in Italia e all’estero. Oltre alla propria attività di pittura contemporanea si è dedicato anche alla produzione di opere di carattere religioso, sia riproducendo dipinti antichi che di propria creazione. Opere di questo tipo si trovano a Verona, nella chiesa di SS. Trinità con una pala rappresentante la Pentecoste; a Massa, nella chiesetta delle Capannelle, con due opere rappresentanti una Madonna con Bambino e un Crocifisso; in San Sebastiano a Massa, con una pala dedicata a San Rocco e sempre a Massa, nella chiesa di San Martino al Ponte, con una pala rappresentante San Martino e un Crocifisso d’altare.
Iscritto alla Società di Belle Arti di Verona partecipa all’attività come socio pittore.